Inhuman After All

16 aprile, 2006

Rss...questo sconosciuto

Avete mai sentito parlare dell'RSS? o avete mai notato nel vostro browser il quadratino arancione che si trova in alto a fianco un url o in basso?
no? beh allora provo a spiegarvelo...

RSS è un acronimo che sta per Really Simply Syndication [Distribuzione Veramente Semplice] e sta cambiando il modo di navigare in rete...
sopratutto per quei siti che offrono informazioni [Quotidiani,Webzines,Blogs,etc].
e il feed [flusso] Rss serve proprio a questo: a monitorare gli aggiornamenti dei siti che
seguite, senza dover ogni volta aprire pagine su pagine.
E' un metodo di distribuzione delle notizie comodissimo,veloce e pratico.
Se volete una storia dell'RSS vedetevelo su Wikipedia.

Ovviamente per poter leggere gli RSS vi occorre un programma [aggregatore]...ce ne sono diversi ma alcuni mailreaders come Thunderbird hanno il lettore RSS già incluso.
Io uso e vi consiglio Sage, che non è altro che un add-on leggero per Firefox, per cui leggo gli RSS direttamente sul mio browser.
Eccovi come appare [in]human.after.all su Sage/Firefox:


nella colonna di sinistra avete prima i siti da voi sottoscritti [quelli che volete seguire insomma],in basso il sommario coi titoli e al centro i singoli posts o le notizie a seconda del sito. ovviamente cliccando su uno dei titoli vi si apre la pagina dedicata.
Per sottoscrivere un sito serve solo aggiungere un segnalibro su Sage e copia-incollare l'indirizzo del Feed [click destro-copia indirizzo sui vari banner rettangolari con su scritto RSS o ATOM [i due principali linguaggi dei feeds] oppure semplicemente cliccando sul quadratino arancione e sottoscrivendo il sito in una cartella dei segnalibri di Firefox
[chiamata di default "Sage Feeds"].
ma come al solito è piu semplice da fare che da spiegare.

Etichette: ,

23 settembre, 2005

Come sentirsi sbirri per 20minuti...


...creando identikit.

Ultimate Flash Face è una applicazione sul web fatta benissimo,
versatile, intuitiva e quindi relativamente facile da usare.

questo qui dovrei essere io,
in una versione molto sfatta da sabato sera dopo qualche litro di vino di troppo.

La somiglianza c'è ma spendendoci più tempo
(è proprio questo il problema, rischiate di perderci le giornate)
si otterranno sicuramente risultati migliori...

cmq giudicate voi.



Etichette: ,

21 settembre, 2005

Necrologismi Peer2Peer

è deceduto la scorsa notte Winmx.

Ebbene si, la Riaa ha colpito ancora.
Dopo aver mandato lettere
in cui si minacciava il team sviluppatore del famoso software di P2P
di scegliere tra poche opzioni:
o chiudere definitivamente tutti i server,
o collaborare (penso mettendo la rete di winmx a pagamento)
o scegliere il tribunale.

per ora la scelta è stata quella di chiudere tutti i server e anche il sito ufficiale (winmx.com, che infatti risulta inesistente).

naturalmente è una notizia fresca e non si sa bene cosa succederà ora.
sta di fatto che la rete di winmx è morta e questa è l'unica notizia sicura.

naturalmente ci sono alternative ma si tratterebbe più che altro di una sorta di "rinascita" più che di una ripresa del vecchio WinMx...

Etichette:

12 luglio, 2005

Sapete dirmi voi cos'è questa cosa?


Girovagando ho trovato questa cosa (in Arizona)
sinceramente non so cosa sia ma non vorrei trovarmi
agenti della Cia vestiti di nero prelevarmi in camera
per aver scoperto qualcosa di terribilmente scottante :D
cmq se avete qualche idea sparate pure....

secondo me è tipo un crop circle (si chiama così?) insomma quei disegni
che si presumono fatti da alieni etcetc
perfavore non ridete è l'unica cosa che mi viene in mente...
considerate che la foto è fatta da un'altezza di 900piedi

Etichette:

Piramidi di Giza (Il Cairo)

Etichette:

San Pietro

Etichette:

Gli occhi sul mondo

Google Earth è un programma che definire pazzesco è dire poco...

puoi cercare, trovare e vedere qualsiasi cosa sulla terra tramite immagini satellitari concesse grazie alla collaborazione di società come Digital Globe o EarthSat con Google appunto

puoi segnare i punti che vuoi in modo da tornarci ogni volta, trovare vie di tutte le città, immagini 3d dei palazzi (per ora disponibile solo per città americane), trovare itinerari,ristoranti, ospedali...
per non parlare poi delle meraviglie e i simboli del mondo
come Stonehenge,il Colosseo,le piramidi di Giza...
veramente tutto...

certe volte magari ci vuole un pò di pazienza, io per esempio per trovare le piramidi di Giza sono stato per 10min di fila a girare attorno al Cairo...
ma ne vale la pena

ci sono naturalmente zone in cui le foto sono abbastanza definite
e altre no ma finora ho trovato cose interessantissime e alcune inquietanti...
vedete sopra le foto

un'ultima cosa...è possibile salvare un punto trovato (file con estensione .kmz o kml) e poterlo spedire via mail...per non parlare che stanno nascendo community (KeyHole) su Earth Google dove gli utenti postano i files .kmz
di zone o cose particolari da condividere così con gli altri


cmq consiglio a tutti di scaricare e provare questo straordinario programma...
cliccate qui


Etichette:


 
<